CONSIGLI SU COME MANTENERE LUCIDI I TUOI GIOIELLI
ARGENTO 925
L’Argento 925 è una LEGA MISTA. Questo significa che, nel tuo gioiello, 925 parti su 1000 sono di ARGENTO, e le altre 75 sono composte da altri materiali, principalmente rame e zinco. Perché? Perché l’argento è un materiale molto, molto morbido, quindi gli altri metalli servono per conferire più resistenza al gioiello. Il contro, però, è che questi materiali tendono ad ossidarsi e a creare quella spiacevole patina scura che tutti noi non sopportiamo.
La percentuale di rame e zinco presenti nell’Argento 925, però, è molto molto piccola, e infatti l’ossidazione avviene dopo davvero tanto tempo e in quantità minima. Però, avviene, ed è inevitabile. Non esiste prodotto in Argento 925 che non si ossidi. Questo perché i metalli sono “vivi”, e come tutte le cose vive, reagiscono con l’ambiente – in particolare con l’ossigeno, con l’acqua, con il sudore, con le sostanze chimiche e …con altri metalli.
COME CURARE AL MEGLIO I TUOI GIOIELLI IN ARGENTO 925?
1) Riporre i singoli gioielli in comparti separati o in sacchettini che limitino contatto (ad esempio potresti utilizzare le scatoline e i sacchettini con cui hai ricevuto i tuoi gioielli) così da evitare che i materiali reagiscano tra di loro opacizzandosi o che si graffino. Spesso infatti gioielli di materiali diversi richiedono cure diverse e in molti casi non “vanno d’accordo” tra loro.
2) È consigliabile togliere i gioielli quando si usano creme o detergenti, perché i residui di queste sostanze potrebbero far rovinare il metallo più velocemente.
3) L’argento è un metallo soggetto a ossidazione.
Se ti rendi conto che il tuo gioiello ha bisogno di essere pulito, è consigliabile farlo immergendoli in una bacinella d’acqua calda con un detergente delicato. Si possono inoltre usare prodotti specifici a immersione per lucidare l’argento, avendo cura di asciugare bene i gioielli con un panno morbido,possibilmente in microfibra.
Ricorda sempre di asciugarli bene dopo averli lavati, perché l’umidità può causare ulteriore ossidazione. Ad esempio, potresti utilizzare la pezzolina con logo che inseriamo all'interno del tuo pacco.